Saturday, May 23, 2009
Monday, May 18, 2009
Il Barrito del Mammut
Cosè Il Barrito del Mammut? Riporto di seguito degli estratti da una presentazione che mi ha spedito Luigi, del Centro territoriale di Napoli Mammut:
"Il Barrito del Mammut è un foglio trimestrale di "inchiesta pedagogica". Nasce come bollettino di un centro territoriale di Napoli, il Mammut, e da questo origina il contatto molto diretto con le pratiche educative e sociali. Alle quali peraltro intende ritornare, potenziandole con analisi, riflessioni critiche, modelli di intervento raccolti nei contesti - istituzionali e non, pedagogici, sociali e culturali, italiani e internazionali - che in questo momento ci sembrano i più vivi e inquieti".
"Il Barrito risponde al bisogno - nostro e di tanti che abbiamo incrociato in questi anni di inquieto operare - di creare collegamenti, "spazi pubblici" di riflessione, luoghi d'incrocio tra esperienze e riflessioni di chi, in contesti geografici e ambiti diversi, si occupa di educazione".
"Diviso in due sezioni, una per grandi (non vietata ai bambini) e una per piccoli (che i grandi farebbero bene a leggere), Il Barrito del Mammut esce per la terza volta. Il numero di maggio 2009, che come consuetudine "gioca di sponda" con le attività in corso del Centro territoriale Mammut, è per lo più dedicato al tema dello spazio - inteso nelle sue varie accezioni, come ambiente naturale e urbano, luogo di insegnamento e di apprendimento, città, nascondigli segreti, cosmo... - e del rapporto che unisce spazio ed educazione".
In questo numero, interventi scritti di Giancarlo Paba, Anna Lisa Pecoriello, Sara Honegger, Emanuela Bussolati, Cecilia Tagliaferri, Paolo Tasini, Giacopini, Braucci, Ilenia Picardi. interventi disegnati di Mara Cerri, Luca Dalisi e me stesso.
Come aiutare Il Barrito del Mammut?
La soluzione migliore è abbonarsi o regalare l'abbonamento a qualche amico inquieto e curioso come voi:
potete versare
12 euro - abbonamento ordinario
25 euro - abbonamento simpatizzante
Oltre 25 euro - abbonamento sostenitore
sul c/c dell'Associazione Compare IT32 H032 1401 6000 0001 220 9858
e spedire un'e-mail con i vostri dati a barrito.mammut@gmail.com
Abbonandovi riceverete due numeri del Barrito e in omaggio il secondo numero, il fumetto Coca, di Maurizio Braucci, Federica Lucchesini con disegni di Francesca Ghermandi e L'isola dei bambini di Fabrizia Ramondino (ad esaurimento).
Il Barrito aspetta suggerimenti, contributi e segnalazioni!

Monday, May 11, 2009
Sunday, May 10, 2009
Wednesday, May 06, 2009
Monday, May 04, 2009
Quante liti

Quante liti
ho salvato tra i preferiti
passi stanchi, distanti
come avviso ai naviganti
lettere finite per caso
ad appassire nel vaso
verbi usati
aggettivi ritrovati
sui banchi dei mercati
a metà prezzo
continuare a cercare
senza mai trovare,
Come la terra raggiunta
dal vecchio in punta
di penna: scriveva
di ciò che non sapeva
non era mai partito
era solo tornato,
il libro iniziato
era già finito
timbri, numeri, postille,
tutto perduto tra mille
quadretti di quaderni
come piccoli interni
cassette della posta
dove spedire la domanda
e aspettare risposta.