Monday, October 29, 2007
Friday, October 26, 2007
Film muto

Fuori la pioggia ci fa correre gobbi, al chiuso invece ci fa pensare e trovare una certa malinconia.
Davanti al cancello scrivi in aria con la punta dell'ombrello chiuso, metti punto ai pensieri.
Anche tua madre oggi ha un temporale e lancia fulmini dalla cucina.

aggiornamenti: GLI INTRUSI adesso è anche un blog
Tuesday, October 23, 2007
Gli intrusi. Appunti da una terra vicina.

Gli Intrusi è finalmente nato, si è fatto libro e potete trovarlo nelle librerie e fumetterie d'Italia. Su Integratore potete leggere tutte le vicissitudini ben descritte a proposito del suo concepimento e della sua gestazione editoriale.
Gli Intrusi è un viaggio nella provincia di Bari, Appunti da una terra vicina raccolti attraverso la narrazione di cinque storie lunghe inframezzate da alcuni visionari ex voto che accompagnano e illuminano la lettura. Gli autori coinvolti, oltre me stesso, sono Francesco Cattani (suo anche il disegno di copertina), Manuele Fior, Alessandro Tota, Marco Corona, Roberto
Il libro è stato pazientemente curato da Pasquale La Forgia, Roberto La Forgia, che ha curato anche tutto il progetto grafico, e da Michele Casella. Prezioso è stato il loro vivace coinvolgimento.
La mia storia si intitola Miracolo a Polignano ed è ambientata a Polignano A Mare, dove ho trascorso tre giorni prima di calarmi tra le pagine del racconto. Per questa storia ho usato matite morbide, scotch di carta e carte ritagliate, mettendo da parte i contrasti netti del bianco e nero. Devo ringraziare in modo particolare Roberto La Forgia per l'incoraggiamento e per aver seguito costantemente e tenacemente tutte le varie fasi di realizzazione del mio racconto, per i consigli preziosi sulla sceneggiatura senza i quali la storia che leggerete non sarebbe tale.
Grazie anche a Michele Casella per le giornate in Puglia e ai Polignanesi incontrati che non so se leggeranno queste righe ma che spero leggano il libro.

Gli Intrusi sarà anche a Lucca Comics, insieme alle ultime novità Coconino
“Intruso è chi si trova dove non dovrebbe, chi racconta storia vissute da qualcun altro. In questo libro gli intrusi sono un gruppo di autori che si confronta col territorio della Provincia di Bari: un luogo per nulla esotico o lontano, eppure inaspettatamente vasto, come tutti i piccoli particolari sotto la lente della narrazione” (dalla prefazione al volume di Goffredo Fofi)

Grazie anche a Michele Casella per le giornate in Puglia e ai Polignanesi incontrati che non so se leggeranno queste righe ma che spero leggano il libro.

Gli Intrusi sarà anche a Lucca Comics, insieme alle ultime novità Coconino
“Intruso è chi si trova dove non dovrebbe, chi racconta storia vissute da qualcun altro. In questo libro gli intrusi sono un gruppo di autori che si confronta col territorio della Provincia di Bari: un luogo per nulla esotico o lontano, eppure inaspettatamente vasto, come tutti i piccoli particolari sotto la lente della narrazione” (dalla prefazione al volume di Goffredo Fofi)
Gli Intrusi. Appunti da una terra vicina
A cura di Pasquale
Prefazione di Goffredo Fofi
224 pagine (colore e b/n)
17 x
€ 15,00
Coconino press
Monday, October 22, 2007
Wednesday, October 17, 2007
Monday, October 15, 2007
Saturday, October 13, 2007
Thursday, October 11, 2007
Wednesday, October 10, 2007
Monday, October 08, 2007
Conscio del mio inconscio
Mi piace quando un disegnatore pubblica sul suo blog alcune pagine dei quaderni dove appunta e scarabocchia, le trovo pagine dense di verità, molto espressive, piene di pensieri "a nuvola d'incenso". Allora riguardo le mie pagine e mi chiedo: cosa stavo pensando, cosa volevo dire? Come quando si apre un libro letto troppo tempo fa, e davanti ad alcune parti sottolineate ci si chiede perché in quel momento lontano quelle parole ci colpirono così tanto. Forse è un esempio forzato, c'entra poco, però è uscito per una strana libera associazione.
Queste pagine sono così, libere associazioni pescate nel mare dell'inconscio.


Queste pagine sono così, libere associazioni pescate nel mare dell'inconscio.


